BAROLO CASTELLERO
denominazione di origine controllata e garantita
Il crinale che scende dalla Bussia termina con il cru Castellero
Il colore è il classico rosso granato intenso pulito e di buona sostanza
al naso con note floreali e fruttate con sentori di liquirizia e radici.
Vino di carattere con tannini marcati. Vellutato e armonico con note di spezie dolci e confettura.
VINIFICAZIONE
Metodo tradizionale di lunga macerazione: fermentazione naturale senza lieviti aggiunti fino a 40 giorni in vasche di acciaio inox
INVECCHIAMENTO
6 mesi in vasche di acciaio inox, 30 mesi in botti di rovere di Slavonia di grande capacità (20-25 hl) e successivo affinamento in bottiglia
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il colore è il classico rosso granato intenso pulito e di buona sostanza al naso con note floreali e fruttate con sentori di liquirizia e radici. Vino di carattere con tannini marcati. Vellutato e armonico con note di spezie dolci e confettura
CORRISPONDENZA
Il Barolo Castellero è ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Così come con molti ricchi piatti internazionali
VARIETA' DI UVA
100% Nebbiolo, varietà: Michet e Lampia
LA ZONA
0,8 Ettari
ESPOSIZIONE
Ovest
ALTIMETRIA
Zona collinare a circa 280 metri slm
SUOLO
Tortoniano, marna con tufo e una presenza prominente di sabbia, rendendolo sempre asciutto.
ETA' DEI VIGNETI
30 anni
RACCOLTA
Nella prima quindicina di ottobre
PRODUZIONE
4000 bottiglie all'anno
TEMPERATURA DI SERVIZIO
17 ° -18 ° C.
ALCOL
Circa. 14-14,5% Vol
ACIDITÀ TOTALE
Circa. 5,3-5,8 g / L